Quanto si paga la tassa di successione?

Quanto si paga la tassa di successione? Scopri come calcolare l'imposta, le aliquote, le esenzioni e le agevolazioni con la guida dello Studio Ta Busto Arsizio, Gallarate e Legnano. Contattaci per una consulenza personalizzata!

2/12/20252 min read

white printing paper with numbers
white printing paper with numbers

La tassa di successione è un tributo che grava sull'eredità, ovvero sul complesso dei beni e dei diritti che vengono trasmessi agli eredi al momento del decesso di una persona. Lo Studio Tributario [Nome Studio], con sedi a Busto Arsizio, Gallarate e Legnano, offre un supporto completo per il calcolo e il pagamento dell'imposta di successione, tutelando al meglio i tuoi interessi.

Come si Calcola l'Imposta di Successione?

L'imposta di successione si calcola applicando determinate aliquote al valore dell'attivo ereditario, ovvero al valore complessivo dei beni e dei diritti che cadono in successione, al netto delle passività (debiti).

Aliquote e Franchigie

Le aliquote dell'imposta di successione variano in base al rapporto di parentela tra il defunto e gli eredi:

  • Coniuge e parenti in linea retta (genitori, figli, nipoti): 4% sull'asse ereditario che supera 1 milione di euro.

  • Fratelli e sorelle: 6% sull'asse ereditario che supera 100.000 euro.

  • Parenti fino al 4° grado e affini in linea retta: 8% sull'asse ereditario che supera 100.000 euro.

  • Altri soggetti: 15% sull'intero asse ereditario.

Esenzioni e Agevolazioni

Sono previste alcune esenzioni e agevolazioni, tra cui:

  • Abitazione principale: L'abitazione principale del defunto è esente dall'imposta di successione se l'erede è il coniuge o un parente in linea retta.

  • Beni culturali: I beni culturali sono esenti dall'imposta di successione se l'erede è lo Stato o un ente pubblico.

Come si Paga l'Imposta di Successione?

L'imposta di successione deve essere pagata entro 12 mesi dalla data del decesso, contestualmente alla presentazione della dichiarazione di successione. Il pagamento può essere effettuato tramite modello F24 presso banche, uffici postali o agenti della riscossione.

Il Supporto dello Studio Tributario [Nome Studio]

Offriamo un servizio di consulenza e assistenza completo per il calcolo e il pagamento dell'imposta di successione, tra cui:

  • Valutazione dell'attivo ereditario

  • Calcolo dell'imposta di successione

  • Verifica delle agevolazioni fiscali applicabili

  • Compilazione del modello F24

  • Assistenza nel pagamento dell'imposta

Perché Sceglierci?

  • Esperienza e professionalità: Il nostro team è composto da professionisti esperti in materia di successioni, in grado di offrire un supporto competente e qualificato.

  • Approccio personalizzato: Analizziamo ogni caso in modo personalizzato, proponendo soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente.

  • Presenza sul territorio: Siamo presenti con sede a Busto Arsizio, offrendo un servizio di prossimità ai cittadini, ma anche online.

  • Tariffe competitive: Applichiamo tariffe competitive e trasparenti, comunicando in anticipo i costi dei nostri servizi.

contattaci per una consulenza gratuita

quanto si paga la tassa di successione, imposta di successione, successione ereditaria, successione testamentaria, dichiarazione di successione, studio tributario successioni, successione Busto Arsizio, successione Gallarate, successione Legnano